
Ecco un'altra ripresa del gigante gassoso. Questa volta l'elaborazione è un pò meno spinta e, forse, più godibile. Ho usato un newton 200 f5 + barlow TeleVue 3x e filtro ir/uv-cut. Il seeing dalle mie parti è quasi costantemente cattivo e questa sera non ha fatto eccezioni (anche se non l'ho misurato su di una stella).
Tutto sommato, il livello di dettaglio raggiunto mi sembra buono considerando anche l'attrezzatura utilizzata (webcam Toucam pro II) ed il frame rate (10fps). L'elaborazione è stata condotta con Registax, più un veloce passaggio su IRIS per regolare i contrasti ed il colore.
Avendo ripreso nella stessa serata anche un altro filmato decente, ho deciso di provare a fare una piccola animazione per mettere in evedenza il rapido movimento di rotazione del pianeta. I due frames che compongono questa gif sono separati da soli 4 minuti.
Molto evidente, a destra, il satellite Io. Il sud è in basso. Per visualizzare l'ainimazione, cliccate sull'immagine in cima alla pagina.

 
 
Nessun commento:
Posta un commento