
La prima ripresa del 2009 è stata...M1! In realtà sono sempre in 'ritardo' con le immagini, infatti la mia postazione è rivolta a W-SW, di conseguenza (avendo lo zenit oscurato...dal balcone sovrastante!) riesco ad immortalare gli oggetti celesti quando sono a 50-40° sopra l'orizzonte.
Sommando 15 pose da 5 minuti ho ottenuto il risultato che vedete. In questo caso, e per la prima volta, ho effettuato anche un'elaborazione con il freeware PixInsightLE. Ho seguito le indicazioni di questo interessante tutorial http://pixinsight.com/examples/intro/dbosch-ha/en.html (ma ce ne sono altri che vale la pena studiare) per 'proteggere' le immagini stellari durante l'utilizzo delle maschere di contrasto applicate alla nebulosa. Diversamente le stelle sarebbero afflitte da vari artefatti che ne rendono l'aspetto del tutto innaturale.
Alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento