venerdì 31 ottobre 2008

NGC 7479 del 25/10/2008


Localizzata nella costellazione di Pegaso, questa bellissima galassia spirale barrata, ha ospitato una supernova nel 1990, la 1990U. E' interessante notare la struttura dei bracci e la presenza fra essi di condensazioni sedi probabili di formazione stellare. L'immagine è la somma di 18 subframes da 300 secondi.

2 commenti:

  1. Bravo Alessandro..sei sulla buona strada vedo..buon inseguimento e messa a fuoco giusta vedo che la ST7 di Pietro è finita in buone mani ^-^ che telescopio hai usato?

    RispondiElimina
  2. Grazie Michele, fa sempre piacere ricevere dei commenti da altre persone con la tua stessa passione!
    Tutte le immagini (anche quelle planetarie)sono riprese dal balcone di casa con un classico 'cinesone': Newton Skywatcher 200 f5 su HEQ5 pro, in fin dei conti un oggetto onesto, se paragonato al prezzo.
    Devo dire che la ST7 è proprio una bella camera, tra l'altro Pietro (persona squisita) continua a dispensarmi consigli e suggerimenti 'a distanza'. Spero prima o poi di trovare il tempo per tornare a trovarlo...

    RispondiElimina