
Questa volta si fa sul serio! Ho sostituito la mia vecchia camera CCD MX5C con una SBIG ST7 XME deluxe. Sensore Kodak KAF 402ME di classe cosmetica 1 a microlenti in b/w NABG, doppio sensore per self-guide, termostatata, con connessione usb ed una QE di quasi il 90% (!!!!!); queste sono solo alcune delle caratteristiche di questa bellissima camera!
L'immagine in apertura è l'ammasso globulare M56: si tratta di un singolo frame da 2 minuti corretto solo per il dark. La foto è stata eseguita con il disturbo della luna quasi piena, la mancanza del flatfield si fà sentire con la presenza di un bel gradiente, c'è parecchio rumore a causa della posa singola e dell'elaborazione troppo spinta (e un pò grossolana...), insomma non è un granchè! Va considerata una prima luce, ma credo che esprima bene le potenzialità di questo CCD!!
Adesso, dopo un periodo di necessario apprendistato, vorrei dedicarmi a qualche lavoro di astrometria/fotometria. Mi piacerebbe anche effettuare delle curve di luce nello studio delle variabili e raccogliere la luce da qualche remota galassietta...speriamo di avere il tempo di fare tutto! ;)
Nessun commento:
Posta un commento