


Queste tre immagini derivano da altrettanti filmati ripresi rispettivamente alle (UT) 21:31, 21:18 e 21:40. Mentre nella foto centrale è stata utilizzata una focale di 3 metri, nelle altre la focale è stata ulteriormente amplificata tramite la tecnica del 'tiraggio': ho interposto, tra la barlow e la webcam, un tubo di prolunga (una barlow a cui ho rimosso il gruppo ottico) che ha allontanato il sensore di ulteriori 3,4 cm. In questo modo il potere di amplificazione della barlow viene portato a, circa, 4x.
Nell'immagine al centro sono ben visibili Io (più interno) e Ganimede. E' interessante notare come sia visibile una leggera ombreggiatura sul bordo destro del globo, dovuta alla fase del pianeta. Per tutte le immagini il sud è in alto.
Come al solito l'elaborazione è stata condotta con Registax e IRIS per l'ottimizzazione.
Nessun commento:
Posta un commento